Eccellente scuola dell’infanzia privata a Ferrara
La scuola d'infanzia è un servizio che il Centro Educativo Chiara e Francesco organizza al fine di collaborare con le famiglie nell'educazione dei bambini, ponendo una grande attenzione agli spazi, all'arredo, al cibo, alle osservazioni e alle riflessioni che aiutano ad organizzare tutto al meglio, grazie alla collaborazione di educatrici attente e appassionate. La nostra filosofia parte dal presupposto di considerare i bimbi, già a due anni e mezzo, come individui che hanno idee, linguaggi diversi e, soprattutto, la gioia di imparare.Gli obiettivi del Centro Educativo Chiara e Francesco sono quelli di aiutare ogni bambino a scoprire una sua identità, grazie al confronto con i coetanei e con gli adulti. Il gioco è un momento di crescita:
vengono proposti giochi euristici, che permettono al bambino di impegnarsi in un'attività di ricerca, sperimentazione e conoscenza. Giochi simbolici, con l'angolo “casetta”, che richiama l'ambiente familiare. Giochi di travestimenti, per sviluppare l'imitazione, l'identificazione dei ruoli e l'autonomia, giochi di movimento per diventare più sciolti e sicuri. E ancora giochi di linguaggio, dove si facilita la conversazione tra piccoli e grandi e il gioco dell'intimità, un'attività “spaziale” un po' magica e segreta, che ogni educatrice interpreta a suo modo.
Scarica qui il Regolamento della Scuola d'Infanzia
Chiedi informazioni sui corsi per bambini
Corsi di musica, teatro, danza e doposcuola
Inglese per bambini delle classi primarie
Tanto divertimento, giochi e attività
"Iscrizioni Anno Scolastico 2025 / 2026"
SCUOLA D'INFANZIA - SCUOLA PRIMARIA - SCUOLA SECONDARIA
CONTATTACI PER UN COLLOQUIO CONOSCITIVO SU APPUNTAMENTO: +39 0532 207233
Potenziamento della lingua inglese
Attività curriculari in inglese con insegnanti madrelingua
Welcome_letter
Tutti gli alunni frequenteranno per 3 giorni alla settimana attività curriculari in inglese con insegnanti madrelingua.
Le modalità di lavoro prevedono l’utilizzo di materiale cartaceo, audio e video, uso di pupazzi, attività di role-playing, mimiche e giochi di movimento in modo che tutti i bambini abbiano la possibilità di sviluppare le loro capacità, attraverso compiti realizzabili e motivanti.
Gli ambienti scolastici
Aule dedicate al gioco e spazi per l’apprendimento, ma anche un cortile esterno e ambienti in cui svolgere le attività sportive:
scopri la struttura scorrendo la galleria fotografica!
Regolamento iscrizioni anno scolastico 2025 / 2026 SCUOLA D'INFANZIA SCUOLA - PRIMARIA SCUOLA - SECONDARIA SCUOLA APERTA, CONTATTARCI PER APPUNTAMENTO: +39 0532 207233
Iscrizioni annuali e retta
L'iscrizione annuale si effettua presso la segreteria, dove sono previste:
- la compilazione di un modulo con i dati del bambino, i recapiti telefonici utili;
- il versamento di una quota annuale per le coperture assicurative e l'acquisto del materiale didattico.
Pranzo, merenda e altri materiali
Il pranzo viene servito alle ore 13:00 secondo il menù esposto in bacheca e la cucina è interna alla scuola. La merenda (panino con marmellata, panino con prosciutto o con formaggio, biscotti, yogurt, torta, pizza) del mattino è servita alle ore 9:30, quella del pomeriggio alle ore 16:00. In caso di allergie ed intolleranze alimentari la famiglia deve presentare un certificato medico.
La scuola fornisce il materiale per l'approfondimento didattico (escluso il libro didattico), mentre le famiglie provvederanno a quello per l'igiene (sapone liquido, tovaglioli di carta, fazzoletti di carta, bicchieri) e il necessario per il riposo quotidiano.
Il Centro Educativo è una scuola d'infanzia paritaria legalmente riconosciuta dallo Stato, quindi deve essere in possesso di requisiti ben precisi e di un piano educativo in sintonia con i piani personalizzati, attraverso cui le varie unità didattiche consentiranno di raggiungere gli obiettivi formativi e quelli specifici.
Le unità didattiche, in particolare, prevedono le seguenti attività:
- psicomotricità;
- sviluppo linguistico e cognitivo;
- sviluppo cognitivo;
- educazione ecologica;
- percezione temporale;
- attività grafico-pittorica;
- attività drammatico-teatrale e musicale;
- educazione mass-mediale;
- sviluppo affettivo, emotivo, sociale ed etico-morale;
- lingua straniera: inglese con madre lingua;
- pet therapy;
- laboratorio musicale: con maestro di musica e strumenti circa 70 pezzi (maracas, piattini, triangoli, tamburelli, xilofoni, 1 tastiera).
Tante attività per il sorriso dei bambini!